Secolo XVIII
Pittore lombardo, lo si ricorda per essere operoso nel '1732 con G.B. Sassi, Antonio Cucchi e Giacomo Lechi nella cappella dedicata alla Immacolata, nella chiesa di S. Francesco. Nell'opera è tuttavia prevalente l'impronta del Sassi. Trattandosi di artista di fuori, si rinvia alla documentazione relativa a Cucchi Antonio, Lechi Giacomo.