Secolo XVII.

Definito da Bruno Passamani non trascurabile pittore bresciano comparso verso la fine del Seicento in Vignole (Arco) e passato poi a Trento, dove pare si sia stabilito.
E quindi da annoverare nella non trascurabile schiera di artisti nostri che lasciano traccia nel Trentino.
 
BIBI,IOGRAFIA
Sta in: B. PASSAMANI, La chiesa di S. Mauro di Piné, «Studi Trentini», 1959.
Si vedano inoltre i contributi dello stesso Passamani e di G. Panazza in «Il lago di Garda», Ateneo
di Salò, 1969.
 
Pin It