Poncarale, 27 dicembre 1932.
Autodidatta, ha sentito attrattiva per la pittura fin da giovanissima, ma le è stata consentita più assidua applicazione solo sul far degli anni Settanta. Partecipa così a collettive in città e Provincia. Fa pure alcune sortite in terra veronese (Mezzane), ed a Bolbeno (Tn) allestisce la prima mostra personale nel 1976. Figurativa, la pittura di Elda Modonesi appare legata prevalentemente ai «temi più semplici della realtà quotidiana: nature morte, un vaso di fiori, paesaggi, apportandovi l'ansia di una vita diversa, ingentilita dalla commozione estetica, meno arida, vuota». Un impegno che via via si accentua e maggiormente si evidenze quando può accostarsi al gruppo dei pittori gravitanti attorno alla Piccola galleria di via Pace, dove nel 1980 espone in una mostra collettiva alcune opere in cui s'avverte una maggiore consapevolezza dell'operare per «essere» tessera della corale quotidianìtà che siamo chiamati ad edificare.
BIBLIOGRAFIA
«A. Studio», a. 111, n. 8, ottobre 1974.
AA.VV., Perché l'uomo viva, «Piccola galleria U.C.A.I.», Brescia, 29 marzo 1980. L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 5 aprile 1980.