Brescia, 26 giugno 1944.

Pur avendo frequentato per qualche tempo lo studio di Alberto Bizzai, si stacca dai primi sistematici insegnamenti per una ricerca autonoma; in tal senso può considerarsi autodidatta. Intrapresa la via delle mostre nel 1969, espone alla «Tavolozza» di Brescia, a Bergamo poi (1972), a Lecco (1973), a Verona (1974), Bergamo (1977), ancora a Brescia (1977 e 1978): mostre personali alle quali si alternano presenze a collettive in città e provincia, in Bergamo, Venezia, Bari.... Pier Luigi Ghidini sembra prediligere la esposizione per simboli, che traggono tuttavia alimento dalla realtà quotidiana.  L'ambiente greve in cui viviamo, la desolazione che ci circonda, la opaca luce cui è negato ogni riverbero... il volo inerte di rondini e le mute, assenti figure femminili confuse nello sfondo di un anonimo paesaggio urbano.Un compenetrarsi di piani geometrici con i quali il pittore compie la tela, facendo delle cromie, nitide e fredde, quasi schegge di mosaico.  E in quelle schegge vorrebbe si potesse leggere la vera condizione umana, dolente, solitaria, sperduta; condizione «delineata con un linguaggio comunicativo, proprio attraverso la descrittività dell'ambiente, spesso minuziosa e comunque sempre efficace, per l'autonoma inventiva, la indiscutibile personalità, com'ebbe a osservare Alberto Morucci.  Ma da qua]che tempo Ghidini sembra avviato verso altra ricerca che lo ha distolto dall'esporre i frutti del proprio lavoro.
 
BIBLIOGRAFIA
«Galleria La Tavolozza», Brescia, 1969.
«Galleria Simonetta», Bergarno, novembre 1972.
M. PEZZOTTA, «Giornale di Bergamo», 27 novembre 1972.
L. LAZZARI, «L'Eco di Bergamo», I dicembre 1972.
«Galleria Ca Vegia», Lecco, settembre 1973.
U. FERRETTI, «Il Resegone», 7 settembre 1973.
U. FERRETTI, «L'Ordine», 12 settembre 1973. «Galleria S. Luca», Verona, aprile 1974.
C. SEGALA, «Il Gazzettino di Verona», 29 aprile 1974. «Galleria Arteuropa», Bergamo, gennaio 1977.
L. LAZZARI, «L'Eco di Bergamo», 13 gennaio 1977.
A. MORUCCI, «Perrnanente S. Michele», Brescia, 14-31 maggio 1977.
«Galleria S. Michele», Brescia, maggio 1978.
L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 27 maggio 1978.
 

 

Pin It