Bagnolo Mella, 2 novembre 1953. Vive e opera a Bagnolo Mella.

Pittore e scultore autodidatta.

Egli stesso chiarisce le motivazioni del suo operare: libera la fantasia alla ricerca di forme e colori, rappresentazione di gioie e desideri. "La mia libertà è la libertà degli altri, di quanti nella mia opera riescono a specchiarsi".

L'affermazione, riferita particolarmente ai dipinti, trova riscontro nelle opere più vicine dove, eliminato il "segno" scuro contornante le masse quale corrispettivo dei condizionamenti, la fantasia giunge ad una sorta di rappresentazione astratta degli oggetti, delle figure, degli animali fatti simbolo e immersi in atmosfera vagamente metafisica.

Nei quadri sono riproposti gli oggetti, i motivi scaturiti dall'attività plastica i cui esiti Cacciamali raramente ha proposto al pubblico, tanto che sue crete, suoi bronzi sono apparsi in una sola mostra aperta in Acquafredda nel 1983, poco più di un anno dall'aver intrapreso partecipazione a esposizioni provinciali.

Scultura classicamente intesa, pur nella evidente sintesi compositiva, anche per la levigatezza dei piani e delle forme: sia che affronti la figura oppure suppellettili d'una viva quotidianità, colta con severa visione.

Le sue opere sono dunque evidente testimonianza della consapevole ricerca, condotta con giovanile ardore.

Pin It