Roncadelle, 26 luglio 1935.

Detto «Riccìo», è prevalentemente paesaggista e si ispira alla «malinconica atmosfera della pianura lombarda», anche invernale. Attratto dalla pittura fin da giovinetto, del clima artistico locale ha avuto sentore avvicinando noti artefici: Augusto, Gianni e Luigi Ghelfi, Ragni e Pierca, Domenico Lusetti che gli è stato maestro nelle aule della A.A.B. Nelle ore libere dal lavoro «Riccio» ha trovato così modo di «convertire in aria più tersa e in toni sempre meno terrosi le sue scorribande all'aperto». Sono nati paesaggi di Valle Trompia, dell'Iseo, ma anche d'Assisi e di,Venezia, o personaggi ambientati nelle località predilette, e se nei panorami s'afferma un tratto di «gentilezza espressiva nel naturale giro delle stagioni», l'uomo al lavoro è'affrontato con solidale affettuosità, pur nel tratto fattosi rude, quale la fatica effigiata. Presente in pubblico per la prima volta a Castelmella allo spegnersi degli anni Sessanta, da quel giorni Renato Rossi ha partecipato a ripetute collettive in seno alla A.A.B., alla «Piccola galleria U.C.A.I.», estendendo quindi le partecipazioni a mostre in Arco, Gardone Riviera, Leno, Calcinato, Collio, Gussago... quindi Sanremo, Imperia, Milano, Mantova... Oltre alla già ricordata, mostre personali ha allestito a Montichiari (1970), Castelmella (1971), Canneto S/0, (1971), Brescia (1971, 73, 75, 76, 77, 1980), Gardone V.T., Sirmione, Collio', Bovegno (1972), Roncadelle, (1973), Ponte di Legno, Perugia (1974), Boarlo (1975).  Accanto agli autori ricordati nella bibliografia, hanno scritto della pittura di Rossi: Jo Collarcho (1971), Attilio Mazza (1973), Nerina Valeri.
 
BIBLIOGRAFIA
«Giornale di Brescia», 7 gennaio 1970, La neve a Civine.
A.M. COMANDUCCI, «Dizionario dei pittori... italiani», Ed.  IV, (1972). «Galleria A.A.B.», Brescia, 22 dicembre 1973 - 7 gennaio 1974.
«Galleria Arengo», Brescia, 6-18 dicembre 1975.
A. RIZZI, «Galleria L'Araldo», Brescia, 20 febbraio - I I marzo 1976.
L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 27 febbraio 1976.
A. MORUCCI, «Galleria A.A.B.», Brescia, 24 dicembre 1976 - 6 gennaio 1977.
«Galleria S. Michele», Brescia, 2-14 febbraio 1980.
L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 9 febbraio 1980.
Pin It