Travagliato, 12 marzo 1938.

Allievo del prof.  Vittorio Trainini, pertanto anche affreschista. La scuola frequentata sulle impalcature «a ridosso degli, altari... l'occhio adolescente intruppato nelle angeliche teorie degli affreschi» ha maturato numerosi frutti in opere decorative portate a termine nelle chiese o in cappelle della nostra provincia: a Lograto, Travagliato, Rudiano, Berlinghetto, Rovato, Corzano, Trenzano, Binzacco... Nel più contenuti dipinti realizzati al cavalletto, sono invece paesaggi, figure, nature morte.  E se nei panorami campagnoli, colti per lo più nel tepore di sole, v'è «un intenso respiro, la Figura è solidamente costruita, la natura morta adagiata nel gesto di un dono» come ha sottolineato Giannetto Valzelli. Visioni e colori non discosti dalla tradizione lombarda, nella ricerca di solide, compatte composizioni rese con tratto scandito, impressionistico e finemente intessuto.  Ma nell'impegno pittorico di Innocente Rossi, autore altresì di numerosi fiori, di ritratti, di minuscoli motivi sacri, s'avverte l'attenzione al problemi degli umili, cui si accosta con vibrante sensibilità. La bresciana «Galleria Le Colonne», nel 1965 ha accolto l'esordiente pittore che, assorbito dalla intensa attività d'affreschista, ha in seguito assai raramente partecipato a mostre collettive o premi, oppure allestito personali. Si rìcorda quella ordinata nella Sala comunale di Travagliato, a cura del Circolo culturale, nel 1965, mentre l'ultima di cui si ha testimonianza risale al 1975, quando in città allineò una cospicua raccolta del motivi prediletti alla «Galleria d'arte A. Inganni».  Lontano da Brescia ha partecipato a Mostre dedicate ad Assisi e ordinate a Perugia negli anni 1979 e 1980.
 
BIBLIOGRAFIA
«Galleria Le Colonne», Brescia, 7-21 febbraio 1965.
A. MORUCCI, Galleria d'arte, «Biesse», a.V., n. 45, febbraio 1965.
«Giornale di Brescia», 10 aprile 1965, Il pittore Cento Rossi espone a Travagliato.  G.V., Dalla tavolozza di Collio, «Giomale di Brescia», 25 luglio 1974.
G. VALZELLI, «Galleria A. Inganni» Brescia, 21 dicembre 1974 - 2 gennaio 1975.
L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 28 dicembre 1974.
A. MORUCCI, Galleria d'arte, «Biesse», a, XV, n. 154, gennaio 1975.
Pin It