Bagnolo Mella, 17 ottobre 1954

Da «Panorama d'arte 1977», Edito da Magalini, apprendiamo che Franco Rinaldi ha partecipato a numerose collettive in località varie, fra le quali si possono citare: Rovegno, Leno, Tavernole, Padenghe, Gottolengo, Bedizzole.  A Brescia ha preso parte a mostre del «Gruppo artistico Moretto», esordendo al tempo stesso in manifestazioni a Caravaggio e Caorso. Personali ha allestito a Manerbio nel 1976, Brescia (1978,79), Riva (1980). Paesaggista nel solco della tradizione, Franco Rinaldi predilige visioni dei nostri laghi e valli, ove lo sguardo spazia su ampi declivi, fino alle lontane vette. Ancor giovane, secondo Sirio Marcianò rivela una «istintiva vitalità paesaggistica tradotta nella tela con pennellata sempre più sicura». Allievo di T. Mozzoni, dal 1980 sposta il suo interesse verso l'arte del Novecento italiano
 
BIBLIOGRAFIA
C. VILLANOVA, «Galleria L'incontro», Brescia, 18-31 marzo 1978.
L. SPIAZZI, «Galleria S. Gaspare», Brescia, 17-29 novembre 1979.

 

Pin It