Venezia, 1675 - 1741

Noto pittore legato alle forme di Sebastiano Ricci e pertanto teso al superamento della ricerca plastica per un scintillante colorito sfumato e leggero, lo si ricorda qui per essere l'autore di due ovali nella chiesa bresciana di S. Agata, raffiguranti Elia visitato dall'angelo e Davide che riceve i panni da Abimelec, dove s'avverte la eco d'una pittura che segnò la rinascita, dopo un secolo di stasi, dell'arte figurativa veneta, nel Settecento tornata protagonista in Europa.
Pin It