Desenzano.

Trasferitasi fin da bambina in città, ha freciuentato la scuola magistrale.  Ha studiato pittura sotto la guida di Arnaldo Zuccari prima, di Emilio Pasini poi, conservando con il secondo maestro consuetudine di incontri anche in occasione di mostre. I fanciulli della scuola di provincia, dove ha cominciato ad insegnare, sono stati i suoi primi e ancor oggi rimpianti modelli, colti con plasticità, ma con altrettanta freschezza ed espressività.  Presente a collettive bresciane, dalla nostra provincìa ha poi allargato la cerchia delle partecipazioni a Bergamo «Galleria Simonetta», (1971), Londra (1972), a varie località mìnori.
Ripetute mostre personali ha invece allestito a Brescia, a Boario Terme e a Castellanza e Verona, S. Paolo del Brasile.  Oltre che ritrattista, attività ancor oggi assiduamente esplicata, Nery Parini è autrice di paesaggi e di nature morte, di alcune opere sacre. Nascono così angoli della Val Maleneo, di Bagolino, dell'Iseo.  Rustici dalle pietrose pareti illeggiadrite da ciuffi polieromi di fiori alle legnose balconate, viuzze in cui nel controluce si stagliano vivaci figurette, attimi di vita montanara attorno a grandi fontane, nelle stalle...
Dell'Iseo sembra prediligere effuse atmosfere, dove una barca ritma il lontanarsi di piatte rive, od un riflesso limpido di ulivi. Tanti i fiori: rose, dalle, gerani, garofani.  Mazzi rigonfi su uniformi fondali, pochi petali entro esili vasi di vetro... Né vanno ignorate le poche nature morte dedicate a suppellettili: teiere e tazzine il cui candore porcellanato si fa vibratile riflesso di luci.
 
BIBLIOGRAFIA
Sta in: «Galleria S. Gaspare», Brescia, 16-28 aprile 1977.
Si veda inoltre: «ENAL.  Cral Cotonificio Cantoni», Castellanza, 28 maggio - 8 giugno 1947.  G.T., Nery Parini, una pittrice, «La Prealpina», 5 giugno 1947.
A.T. PRETE, «Galleria Terme», Boario, 1-15 luglio 1971. «Galleria S. Gaspare», Brescia, 9-24 ottobre 1971.
«Paternoster Corner Accademy», Londra, 1972, Catalogo. «Galleria del Carro», Brescia, 3-16 novembre 1973. «Galleria La Proiezione», Verona, 4-17 maggio 1974. «Galleria A.A.B.», Brescia, 27 marzo - 8 aprile 1976.
C. VILLANOVA, «Galleria del Carro»,Brescia, 15-27 settembre 1979.  Collettiva.
 

 

Pin It