Castenedolo, 29 dicembre 1931.

Autodidatta, affronta le prime partecipazioni a mostre collettive sul far degli anni Settanta, inviando dipinti in località varie della nostra Provincia: Montichiari (1 9 7 1), Castenedolo, Mompiano, ripetendo le presenze ai premi anche in successive edizioni. Nella cittadina dove risiede è maggiormente assidua, esponendo negli anni che vanno dal 1973 al 1978 con pittori locali anche con antologie che assumono aspetto individuale. I motivi affrontati, nella linea tradizionale, variano dalla figura al paesaggio, alla natura morta tradotti nella tela con oleografica resa. Dove Mary Muchetti sembra meglio esprimere le doti di colorista è in alcuni interni, in alcune nature morte dai fulvi toni e dai distesi piani; dove cioè si avverte meno la insistita ricerca del particolare.
 
BIBLIOGRAFIA
«Premio di pittura Treccani degli Alfieri», Montichiari, 9-12 maggio 197 1, Catalogo. «Premio di pittura città di Montichiari», 31 maggio - 3 giugno 1973, Catalogo. «Bresciaoggi», 23 ottobre 1977, Castenedolo ricorda A. Fiessi.
«Premio di pittura città di Montichiari», I I - I 3 maggio 1979, Catalogo.
 

 

Pin It