Pontevico, 15 luglio 1937.
Personalmente non si conoscono attività e opere di Enrico Mojoli. Ce ne rammaricìliamo, traendo dal «Comanducci» lé notizie succintamente riportate. Disegnatore e incisore. Ha frequentato i corsi di nudo dell'Accademia di Roma, presso la quale dal 1962 al 1964 è stato pure assistente per la tecnica dell'incisione. E come incisore prevalentemente ha partecipato a manifestazioni quali: prima Biennale dei giovani ìncisori a Tolentino (1966), prima Biennale di Cittadella (1967), Mostra della incisione italiana, in Danimarca (1967), Biennale dell'incisione e disegno di Milano (1967), seconda Biennale internazionale di Pescia (1968), primo Premio internazionale di grafica a Montebelluno (1 968), Premio Suzzara (1969).Numerose altresì le personali allestite in: Roma(1963, 66, 67), Ravenna(1965, 66, 67, 68), Parigi(1968,69), Milano(1968,1970). Sue opere sono nella raccolta Bertarelli, a Milano; al Museo civico romano e alla Biblioteca nazionale di Parigi, nonché in private quadrerie.
BIBLIOGRAFIA
Sta in: A.M. COMANDUCCI, «Dizionario dei pittori... italiani», Ed. IV, (i 972).