Gottolengo, 22 agosto 1932.
Poco nota ci è l'attività di questo pittore, conterraneo, omonimo e allievo di Pietro Milzani (v.), dalla cui guida ha appreso i primi elementi pittorici, a cominciare dalla metà degli anni Sessanta.Presente a collettive in Carpenedolo, Gambara, nel Veronese, si evidenze meritando riconoscimenti. S. Marcianò, illustrando la pittura di G.B. Milzani, afferma che l'autore «assume un atteggiamento di franchezza di fronte alla realtà, per cui tende verso una visione sincera con tendenza illustrativa. IL nella resa dello spazio che più si manifestano le doti di fantasia... che raggiungono positivi risultati sul piano luministico».