Brescia, 2 febbraio 1952.
L'attività di questo giovane grafico ci è nota soltanto per la sua presenza a mostra collettiva ordinata nelle salette della Galleria Labus nel 1977. Figurativo, preciso esecutore, tende a descrivere lo smarrimento esistenziale a mezzo di emblemi: volti femminili riflettenti interiore vuoto a cui non danno luce o contributi e arricchimento i pur preziosi orpelli echeggianti al Liberty. L'abilità esecutiva di Mazzoli deriva dagli studi condotti presso il Liceo artistico e la specializzazione in grafica pubblicitaria che lo ha portato a collaborare con varie Case editrici e a conseguire riconoscimenti in vari concorsi.
BIBLIOGRAFIA
A. MAZZA, «Galleria Labus» Brescia 10-23 dicembre1977, Proposte per una collezione di grafica
L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 17 dicembre 1977. AA.VV., «Brescia'80», Brescia, 1-1 I maggio 1980,Catalogo.