Palazzolo, 5 settembre 1883
Vive ancor oggi a Palazzolo.Da Giovanni, fondatore della palazzolese ditta Lanfranchi, nasce Paolo Gentile, che dal padre eredita la direzione dell'azienda.Solo in età matura incomincia a dipingere,, da autodidatta, copiando capolavori di maestri antichi, Caravaggio soprattutto.Inoltrandosi nell'età ed avendo -maggiori possibilità di applicarsi alla pittura, vaga nella sua Palazzolo fissandone gli aspetti più noti e caratteristici. Rustici, scene di vita popolare, monumenti rivivono così in tele dai chiari colori, così come lindo è il segno che regge la composizione.
Con Aldo Zagni ha curato belle edizioni tipografiche dimostrando con la molteplicità degli interessi d'esser ben vivo anche nell'età avanzata e operoso ben al di là del limiti dilettantistici. A testo già composto si apprende la scomparsa di P.G. Lanfranchi, avvenuta il 7 gennaio 1983.
BIBLIOFRAFIA
A. ZAGNI, Lanfranchi espone a Palazzolo «La Voce del popolo», 23 ottobre 1965. «Arte bresciana oggi», Sardini Ed. Bornato.