Secolo XX.
Segnaliamo il nominativo di questo scultore, di cui non siano in grado di dare elementi biografici e artistici, perché conosciamo soltanto la firma incisa nella statua raffigurante la Vittoria alata collocata sulla sommità del monumento ai Caduti di Paderno Franciacorta.
L'opera, in pietra carsica, è stata realizzata nel 1922 - 23; finanziata dal comm. Roberto Ferrari e dalla comunità di Paderno, è giunta a mezzo ferrovia fino a Ospitaletto.
La piramide che regge la grande figura è stata costruita dalla impresa locale dei Fenaroli.
A quanto si è appreso, nulla rimane della documentazione relativa al monumento, mentre negli atti municipali v'è traccia di un progetto di fontana che avrebbe dovuto occupare lo spazio di fronte al Castello, poi destinato ad accogliere il ricordo dei Caduti padernesi di tutte le guerre.