Secoli XV-XVI.
Nativo del Veneto, è operoso sul principio del Cinquecento e gli vengono attribuiti affreschi eseguiti a Ghedi ed ora divisi fra Budapest e Brescia. Tali opere dovrebbero essere state eseguite dopo il 1527.
Altri affreschi fogoliniani sono nel castello di Malpaga, raffigurano banchetti e personaggi con sfar-zosi costumi nonché altri episodi di dubbia attribuzione.
La “Storia di Brescia” enumera varie ipotesi di attribuzione espresse in tempi diversi da autorevoli studiosi.
BIBLIOGRAFIA
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.