Pittrice e scultrice, si è diplomata all' Accademia Cignaroli di Verona. Acquarellista, in questa veste si è presentata dapprima in alcune esposizioni romane; soltanto nel 1983, nella "Galleria La Cornice" di Desenzano, ha ordinato la prima sua mostra personale, proponendo anche opere plastiche e rivelandosi figurativa dal tratto mosso e riassuntivo, con accenno espressionistico. Alle composizioni affida sentimenti, attimi di vita intimamente vissuta: riflesso a gentilezza d'animo. Quella pudica sensibilità la rende schiva, tanto che lungamente Margherita Ferrazzi Marzari ha operato appartata: un riserbo che impedisce di dire d'una attività creativa non trascurabile, anche se non appieno conosciuta.
Sue opere pittoriche e plastiche figurano in raccolte private di Roma, Bologna, Brescia, Salò, Stresa e Verona.