Bedizzole, 29 giugno 1960.
Frequentato il Liceo artistico “V. Foppa”, nel 1978 si è iscritta alla Facoltà di Architettura di Venezia, laureandosi nel 1987.
Per qualche tempo è stata docente di disegno e storia dell’arte, progettando al tempo stesso e rea-lizzando vetrate d’arte e pannelli. La sua indagine artistica è iniziata affrontando varie tecniche de-corative, come la pittura su vetro e la copiatura di capolavori del passato, in particolare quelli do-vuti a Giovanni Bellini, Carlo e Vittorio Crivelli, rielaborati su vetro attraverso la scelta di alcuni sog-getti tratti dal repertorio di questi autori, resi con particolare ricchezza cromatica.
È giunto il tempo della ricerca autonoma, che l’ha allontanata dalla iniziale esperienza per appro-dare alla serie di opere nelle quali la figura femminile è preponderante e dove la esuberanza colori-ca lascia spazio a un gioco chiaroscurale: un bianco e nero che si sovrappone quasi solamente al rosso di alcuni espedienti grafici.
“Un chiaroscuro attenuato immettendo direttamente sul supporto il segno di matite grasse che permettono di modulare il tratto grafico al quale, a volte, si coniugano velature a olio”.
Le figura così realizzate in forma stilizzata offrono una loro ambiguità metafisica, la loro fisicità si scioglie, quasi per assurdo, in una immaterialità assoluta, tanto che il soggetto ritratto appare l’unico protagonista di un procedere muto.
Da Bedizzole a New York, può essere così sintetizzato il percorso espositivo di Lorella Facchetti, che accanto a partecipazioni a note manifestazioni, come l’edizione 2000 di Pulchra Ecclesia o la rasse-gna del Centro Fiera del Garda di Montichiari, ultimamente ha prodotto mostre personali, a volte con la sorella Moira, fra le quali si notano quelle di Cremona (Galleria Immagine Spazio Arte, giu-gno 2004), Castell’Arquato (Galleria Spazio d’Arte, luglio 2004), Brescia (Città Antiquaria, maggio 2005), Bedizzole (Sala espositiva “La Disciplina”, settembre 2005), New York (World for Art Gallery, settembre 2005).
BIBLIOGRAFIA
G. FUSARI, Lorella Facchetti, “STILE Arte” n. 75, febbraio 2004.
“STILE Arte” n. 77, aprile 2004, Lorella Facchetti, sguardi al femminile.
S. FAPPANI, “Lorella Facchetti, la rivelazione introspettiva”, Brescia, Città Antiquaria, 16 aprile - 15 maggio 2005. (Cfr.) “STILE Arte” n. 87, aprile 2005.