Brescia.

Fin dalla giovinezza ha manifestato attitudine alla pittura, sempre esplicata con intento dilettantistico. Educata dalla guida di Antonio Di Prata (v.) fin sul finire degli anni Cinquanta, da quell’insegna-mento ha derivato la predilezione per la materia lieve, rarefatta; della campitura distesa e riassuntiva.
Ha partecipato a mostre collettive locali presentando composizioni di fiori (tema assai caro) e paesaggi dalla pacata ed effusa luce.
 
BIBLIOGRAFIA
AA.VV., “Brescia ‘80”, Brescia, 1-11 maggio 1980, Catalogo.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.
 
Pin It