Brescia

Attratta dapprima da varie espressioni: disegno, ceramica, ha frequentato lo studio di noti pittori locali e la “Bottega” di Franco Bertulli affrontando alfine la pittura a olio sul finire degli anni Sessanta.
Al 1971 risalgono le prime apparizioni in pubblico, che la vedono evidenziarsi in concorsi ed esposizioni in varie località fra le quali si citano: Gardone R. (1971, 1977), Bergamo (1971), Bagnolo (1973), Santhià (1971), Roma (1974, 1975), Genova (1976, 1977), Firenze (1978, 1980), Milano (1979), Genova, ancora (1980). Ben presto si presenta anche in mostre personali in varie gallerie cittadine ricordate nella bibliografia.
Figurativa, è soprattutto paesaggista, ma non mancano nella sua produzione figure, nature morte prevalentemente dedicate ai fiori. Se in alcune opere i verdi, gli azzurri squillanti e l’impasto rorido steso a larghe campiture possono ricordare i primi insegnamenti, Giulia Cavagnini meglio si esprime là dove il colore si effonde, e nei fiori armoniosamente e minuta-mente ricomposti.
Da qualche tempo la pittrice ha affrontato la litografia ispirandosi al mare e ai suoi vasti orizzonti ritratti con ampie e pacate cromie.
 
BIBLIOGRAFIA
“Giornale di Brescia”, 11 luglio e 4 settembre 1975, La mostra di Gardone R.
L. LAZZARI, La pittrice G. Cavagnini, “L’Eco di Bergamo”, ottobre 1971.
AA. VV., “Galleria A.A.B.”, Brescia, 4 - 16 marzo 1972.
JO COLLARCHO, “Galleria La Disciplina”, Bedizzole, 3-30 ottobre 1972. (Per collettiva).
AA.VV., “Piccolo S. Michele”, Lumezzane, 29 marzo - 10 aprile 1972.
E. MOTTA, G. Cavagnini, “La Valle”, aprile 1972.
“Galleria S. Gaspare”, Brescia, 31 marzo - 12 aprile 1973.
“Giornale di Brescia”, 15 aprile 1973, Pieno successo della VII rassegna di pittura Simonetta.
“Giornale di Brescia”, 15 luglio 1973, A Cavagnini, Olini, Tabarelli il Premio Bagnolo.
“Galleria Expocenter”, Gardone R., 2-15 luglio 1975.
“Galleria il Carreggiu”, Alassio, Estate 1975.
A. MORUCCI, G. Cavagnini, “Biesse”, a. XV, n. 163, novembre 1975.
A. MORUCCI, “Galleria l’Araldo”, Brescia, 6-18 dicembre 1975.
C. BERETTA, G. Cavagnini, “Brescia club”, dicembre 1975.
“Galleria Il salotto”, Gardone R., 24 giugno - 7 luglio 1976.
“Galleria la Pallata”, Brescia, 19 novembre - 2 dicembre 1977.
“Premio Leon d’oro”, Firenze, 1978, Catalogo.
“Galleria la Pallata”, Brescia, 18 novembre - 1 dicembre 1978.
A. MORUCCI, G. Cavagnini, “Corriere bresciano”, dicembre 1978.
“Giornale di Brescia”, s.d. (gennaio 1979), Oscar d’Italia 1978.
“La Notte”, 16 gennaio 1979, Oscar d’Italia 1978.
“I Gran Premio internazionale d’arte città di Venezia - Star 1979”, Palazzo Grassi, Venezia, 31 marzo - 15 aprile 1979, Catalogo. (cfr.) “Giornale di Brescia”, 28 giugno 1979.
C. VILLANOVA, “Galleria del Carro”, Brescia, 15-27 settembre 1979.
“I Gran Premio internazionale d’arte Ponte Vecchio - Star 1980”, Firenze, 10-26 aprile 1980, Catalogo. (cfr.)
“La Nazione”, 7 maggio 1980.
AA. VV., “Brescia ‘80”, Brescia, 1-11 maggio, 1980.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.
 

 

Pin It