Dizionario dei Pittori Bresciani
INIZIO
ELENCO PITTORI
VERSIONE ESTESA
Inserimento o modifica
Cerca
Cerca
CASELLA GIOVANNI ANDREA
Secolo XVI.
È detto scultore luganese, scolaro a Roma di Pietro da Cortona, quindi operoso a Torino.
Qui lo si ricorda per aver scolpito, con altri lapicidi, le lese ne nella facciata settentrio-nale di palazzo Loggia.
Whatsapp
Articolo precedente: CASCIO RENZO
Indietro
Articolo successivo: CASNICI UGO
Avanti