Ciliverghe, 18 maggio 1951.
Ha frequentato i corsi della Associazione Artisti bresciani iniziando ad esporre nei primi anni Settanta, in occasione di concorsi provinciali. Ha partecipato segnalandosi e a volte affermandosi a Premi in Molinetto, Desenzano, Bovegno, Cernusco, Cremona, Mazzano, Carpenedolo, Bedizzole, Castenedolo.
Prevalentemente paesaggista, la sua pittura è condotta nella eco post-impressionista ed è rivolta al mondo delle nostre valli colte negli scorci di rustici, viuzze, profili di monti con colori uniformi e chiari di corposa lu-centezza.
Fabbro di professione, negli ultimi tempi ha attenuato la partecipazione a manifestazioni artistiche, privilegiando il lavoro d’officina diviso con il fratello, dedicando alla pittura i rari momenti di libertà. I pochi dipinti prodotti sono tuttavia richiesti dagli appassionati del circondario di Ciliverghe-Mazzano.
BIBLIOGRAFIA
“Panorama d’arte, 1977”, p. 262, Magalini Editrice, Brescia, 1977.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.