Ponte di Legno, 16 dicembre 1951. Vive e opera a Ponte di Legno e Milano.

Figlio d'arte, perché appartenente a famiglia dedita alla lavorazione artigianale del legno, è fratello di Luigi (v.).

Formatosi artisticamente alla scuola di Bruno Munari, giovane ancora e in evoluzione, è scultore in legno. Nei suoi lavori si ravvisa la ricerca di un'astrazione coniugante uomo e ambiente: un modulo ben indicato dal titolo di una composizione, Comprensione umana, bassorilievo nel quale le figure, tracciate con segno riassuntivo, essenziale si compenetrano in una sorta di mosaico. Così come si compenetrano gli intenti che animano le raffigurazioni cui l'autore affida sentimenti di solidarietà, di compianto e, al tempo stesso, motivi sacri e della quotidianità.

Presente a manifestazioni collettive in varie località, qui si possono ricordare l'invio e l'evidenziarsi di sue opere a Salò e Gavardo (1972); S. Giorgio di Livenza (1976); Brescia Wremio Moretto, 1976); Soncino e Firenze (1977). Una sola mostra personale ha ordinato, alla"Galleria La cornice-di Desenzano, nel 1977. Dopo d'allora sembra aver disertato le sale di esposizione e, pur dedicandosi all'attività creativa, ha prestato prevalente impegno nel campo dell'antiquariato e al commercio di opere d'arte in genere, spostandosi sovente nel capoluogo lombardo.

Pin It