Secoli XVII - XVIII.
Intagliatori in legno orginari di Lavenone di Pertica Bassa. Forse hanno appreso l'arte dai Boscaì di Levrange con i quali pare abbiano avuto contratti di lavoro i maestri Simone, Giorgio e Antonio al fine di comporre la soasa della chiesa parrocchiale di Avenone, fra il 1640 e il 1643.
Gli stessi maestri compaiono in atto dell' 11 novembre 1640 perchè appartenenti alla Scuola del SS. Sacramento.
Nel 1700 un Bonomi ha scolpito un Crocifisso per la chiesa di Provaglio sopra, poi tolto perché giudicato troppo fastoso dal vescovo Barbariga. Del 1710 dovrebbe essere un confessionale del quale nel 1852 ha eseguito copia Antonio Girelli (v.). Nel 1740 sono ricordati i maestri Bernardino, Faustino e Giorgio figli di Batta. Altri Bonomi sono di seguito specificatamente ricordati (Barnaba, Girolamo e Marchinn)