Secolo XVIII.
Dalla «Storia di Brescia» è detto allievo di Santo Cattaneo e «abile restauratore di quadri più che pittore originale». Ignoriamo a quale fonte sia stato attinto il nome Romano G. Antonio. Dubitiamo si tratti invece di Romano Giovanni, alla cui Voce si rinvia.