Secoli XV-XVI

Detto anche Rizzi, è presunto maestro di Gerolamo Romanino.  La sua figura è - come osserva M.L. Ferrari - avvolta nel limbo dell'indistinto, non si hanno elementi per chiamarlo in causa, se non si vuole accettare passivamente la tradizione. Lo stesso concetto esprime la più recente «Storia di Brescia».  Altri Autori può essere utile consultare: L. Lanzi («Storia pittorica»), P. Brognoli («Guida di Brescia») e il Fenaroli («Dizionario»).  Si veda: Stefano da Brescia.

 

Pin It