Coccaglio, 14 agosto 1956.

Insegnante ISEF, a mezzo degli anni Settanta ha frequentato i corsi di pittura indettì da Marte Martelli in Rovato, quindi la Scuola d'Arte di Vicenza. Ha partecipato a collettive varie anche fuori i confini provinciali, a Novara, Verona, Milano. La sua pittura ci è nota soltanto per la partecipazione alla vasta rassegna «Brescia '80» indetta dalla VIII Circoscrizione nel maggio del 1980. Paesaggista, nelle tele ricompone i motivi suggeriti dalla natura, mediante scansioni geometrizzanti e riassuntive.  Un panorama idealizzato dal piani resi con nitide e ben delineate zone cromatiche sfumanti nella effusa, avvolgente luce dell'alto cielo. Più che all'insegnamento accademico, alcuni motivi formali fanno pensare ad un ciclo di dipinti del palazzolese Matteo Pedrali, anche se di Piantoni sono chiaramente l'impianto e le atmosfere componenti il racconto pittorico.
 
BIBLIOGRAFIA
AA.VV., «Brescia '80», Brescia, I -I I maggio 1980, Catalogo.
Pin It