Brescia, 14 agosto 1961.

Ci piace segnalare questo giovane appassionato che, fin da ragazzo ha dimostrato predilezione al disegno omato e alla pittura, anche se fino ad oggi non ha partecipato a concorsi o allestito mostre personali. Dopo aver frequentato il Liceo artistico, è stato allievo della Scuola dell'Associazione artisti bresciani. Il suo interesse è rivolto a molteplici espressioni, ma è soprattutto la figura umana che lo attrae.  Figure e ritratti, femminili in particolare, ripresi con puntiglioso realismo, a mezzo della tecnica acrilica.  Figurativo, pertanto, dall'accurato impianto disegnativo che, congiunto a giochi di radenti luci, dona notevole effetto plastico. Nipote del pittore-restauratore Bernardo Pelizzari (1899-1972) che ha operato in città e in alcune località della provincia, e alla cui voce si rimanda.
 

 

Pin It