Frontignano, 1928.
Autodidatta, lo si conosce soltanto per la mostra personale allestita in Brescia dal 3 al 16 ottobre 1971. Figurativo, è nel colore «esplosivo» la sua dote distintiva; colore posato sulla tela con tocchi rapidi a ricomporre paesaggi e nature morte, con verosimiglianza puntigliosamente cercata. Fin dall'anno della sua venuta in città, aveva al suo attivo numerose partecipazioni a concorsi nelle provincie di Milano, Corno, Sondrio, Novara, Varese, Trento, Piacenza ed alcune mostre personali.
BIBLIOGRAFIA
Sta in: «Galleria Brixia», Brescia, 3-16 ottobre 1971.