Ha frequentato per tre anni la Const Fack Accademie di Stoccol ma. Giovanissima, fin dal 1961 partecipa a mostre collettive, fra le quali si rammenta quella ordinata dalla ormai scomparsa da tempo «Galleria del Corso» e dedicata alle pittrici: con Clara Marengoni, Anna Coccoli ed altre donne agli esordi dell'arte. La fervorosa attività ha condotto Clara Marengoni ad aderire a numerosi concorsi e premi: a Brescia (1 964, 65, 67, 68, 70 e 7 1); Parigi (1 965); Bergamo (1 968); Milano (1966); Taranto (1968); Viareggio (1968); Grosseto (1968); Piacenza (1966); Legnano (1 968); Suzzara (1 968, 69). In località della provincia nostra ha aderito alla mostra «Testimonianze di grafica e pittura contemporanee», (Desenzano, 1971), ai Premi: D'Annunzio (Gardone R., 1964, 65); Pilzone (1965), Treccani degli Alfieri (Montichiari, 1965, 7, 9); ed altri minori. Intensa attività, dunque, dapprima svolta in direzioni diverse ed apparentemente in contrasto: da un lato la «evocazione di interni popolari svedesi, ma circoscritta a piccoli angoli, a particolari singoli goduti con un senso gioioso e decorativo», dall'altra la partecipazione ai moti sociali con l'interesse al mondo della fabbrica. Le più recenti opere sembrano aver congiunta le predilezioni allora espresse, dando alle tematiche una più ampia significazione. Nelle donne, nei fiori, nelle colombe v'è un intento demistificante: a volte chiaro, velato a volte, e al fondo del quale v'è tuttavia una inespressa speranza di riscatto. L'episodio s'è fatto emblema. Tecnica accurata, sicuro disegno, ma soprattutto chiarezza di intenti reggono le tele di Clara Marengoni, che degli azzurri, dei rossi accesi o effusi fa motivo di preziosi accostamenti.
 
BIBLIOGRAFIA
«Galleria del Corso», Brescia, 24 febbraio-4 marzo 196 1, Collettiva.
«Galleria del Corso», Brescia, 6-15 marzo 196 1, Collettiva.
G. VALZELLI, Nella mostra della caccia.... «Il Cittadino», I I ottobre 1964.
«Galleria A.A.B.», Brescia, 14-26 novembre 1964.
R. APICELLA, Mostre, «L'Eco di Brescia», 27 novembre 1964.
«Giornale di Brescia», I agosto 1965, C. Marengoni a Lumezzane.
«Giornale di Brescia», 27 ottobre 1965, A C. Marengoni il Premio Gussago. (Si veda s.f. dell'1 novembre).
«Galleria A.A.ß.», Brescia, 23 aprile-5 maggio 1966.
G. GUERINI, Alpremio Gardone V. T, «Giomale di Brescia», I I ottobre 1967. «Galleria A.A.B.», Brescia, 17-29 febbraio 1968.
E.C.S.(alvi), Mostre d'arte, «Giornale di Brescia», 25 febbraio 1968.
«Galleria S. Michele», Brescia, 7-19 novembre 1970.
B. MARINI, «Galleria S. Michele», Brescia, 25 novembre-5 dicembre 1972. «Galleria S. Michele», Brescia, 30 novembre- I 2 dicembre 1974.
Pin It