Brescia, 15 agosto 1932

Dopo alcune fugaci apparizioni in concorsi provinciali, Umberto Loda, autodidatta, nel 1974 ha esordito a Brescia con una mostra personale che ha dato avvio a più evidente attività espositiva.  In quella occasione erano presenti le diverse stagioni delle tele, l'affinarsi dei mezzi tecnici, il maturare della capacità di espressione. Prevalentemente paesaggista, punta l'attenzione sulle nostre Valli, sull'Iseo dei quali coglie trapassi di luce, nella eco di classiche composizioni.  Quando però opera con sguardo meno attento a dipinti di noti artisti riesce a intessere più unitaria trama, e dare verità al suo racconto. Presente a concorsi bresciani, ha partecipato altresì a manifestazioni in Lucca, Caravaggio, Treviglio, Milano; ripetendosi in mostra personale a Castiglione delle Stiviere (1974); Isorella, Desenzano, Gardone Riviera (1975); Sarezzo, Caravaggio (1976)...
 
BIBLIOGRAFIA
R. LONATI, «Galleria Il quadrifoglio», Brescia, 3-15 novembre 1974. «Galleria La comice», Desenzano, 16-28 agosto 1975.
A. MORUCCI, «Galleria Cattaneo», Brescia, 29 gennaio - 10 febbraio 1977.
AA.VV., «Galleria La comice», Desenzano, 30 aprile - I I maggio 1977.
AA.VV., «Galleria del Carro», Brescia, 26 novembre - 8 dicembre 1977.
Pin It