Brescia, 18 settembre 1920.

 Affacciatosi alla ribalta delle mostre nel 1962, da allora ha partecipato a manifestazioni provinciali quali i Premi Orzinuovi, Bovegno, Rovato.  In città ha presenziato a collettive in seno alla A.A.B. e alla Piccola galleria di via Pace, ma altre sue partecipazioni devono ricordarsi, a Pisa, Campobasso, Roma e Mantova. Riservato, «romantico della tavolozza», la sua ricerca pittorica mira a cogliere nella natura gli aspetti congeniali al suo animo: nascono così paesaggi silenti delle nostre valli e di esse i ruscelli cui la folta vegetazione fa corona, e piccoli laghi dove l'acqua immota riflette ampi spazi di cielo filtranti le chiome di maestosi alberi.
 
BIBLIOGRAFIA
«Galleria A.A.B.», Brescia, I- 14 settembre 1962, Catalogo.
«Galleria A.A.B.», Brescia, 18-30 aprile 1964, Catalogo. «Piccola galleria U.C.A.I.»,
Brescia, 24 maggio 1980, Artisti bresciani delpassato prossimo, Catalogo.
L. SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 31 maggio 1980.
 
Pin It