Brescia, 28 febbraio 1924.

Diplomato presso l'Istituto internazionale per la diffusione della cultura e l'Accademia di B.A. di Milano, ha allestito varie mostre in città d'Italia.  A Brescia si è fatto conoscere principalmente per avere esposto alla «Galleria Arengo» nel gennaio 1977.  Lo presentava in catalogo Giannetto Valzelli, con Almarosa Perini, rilevando dell'uomo il carattere schivo fino alla estrema riservatezza; nelle nature morte, frutto lù significativo della produzione pittorica, una figurazione precisa, non alligra ica, per rivolta agli oggetti e ai prodotti d'una esistenza umile e candida.Lo stesso catalogo contiene la sintesi bibliografica annoverante cenni critici di Umberto Benedetto, Nóel Sotten e dello stesso Valzelli
 
Pin It