Vobarno, 26 ottobre 1955.
Insegnante di disegno in scuola elementare integrativa, in pittura si esprime con esiti di eleganza formale a mezzo della china e della tempera; accostandosi ad un mondo quotidiano fatto di piccole, umili.cose, ad angoli di paese, brani di case colti nel loro silenzio.
Guido Stella, bene ha definito le opere della Galvagni, rilevando come nel suoi dipinti «non lasci spazi vuoti, ma li utilizza in funzione compositiva cercando un mondo ora folto di oggetti, di una realtà piena, quasi traboccante, ora facendo vivere tale mondo con essenziale notazione grafica», priva di figure, ma alitante presenza umana.
BIBLIOGRAFIA
G. STELLA, «Biblioteca comunale di Vobamo - Mostra di pittori vobarnesi», Vobamo, 26 maggio- 10 giugno 1979.