Remedello Sotto, 6 ottobre 1949.
Dal 1985 Milano è stata la città in cui Liana Ferrari ha frequentato corsi artistici e intrapreso l’atti-vità creativa; per dieci anni facendo parte del Gruppo “Artisti Rosetum” del capoluogo.
Presente sin dal 1969 sul palcoscenico delle manifestazioni artistiche, fra le numerose partecipazio-ni meritano citazione: i Premi milanesi “Rosetum” (1970, 71), “Ventesima periferia” (1971), “Vecchia Milano” (1971), “Vagno” (1972), “Baggio” e “La Rosa d’oro” (1973), “Affori” (1975), oltre ad altre varie mostre collettive prodotte da note Gallerie milanesi fra le quali l’Accademia Perma-nente.
Liana Ferrari ha inoltre frequentato, proponendo mostre personali, “La Cornice” di Desenzano (1971), la milanese Galleria “Au petit Paris” (1973) in occasione della quale le è stato assegnato l’Ambrogino d’argento del Comune, mentre il Circolo della Galleria Vittorio Emanuele l’ha accolta nel 1975 e 1976, rassegne con le quali sembra essersi esaurita la presenza pubblica della pittrice.
Tuttavia intenso si è fatto l’impegno di docente di materie artistiche e di figura presso Istituti pro-fessionali, al quale si è coniugata l’attività in seno al Gruppo Artisti di Remedello mirante a far co-noscere e valorizzare giovani remedellesi emergenti.