Provezze, 15 aprile 1842 - Pisa, 7 marzo 1877.

Nel 1859, a soli 17 anni, si arruola nell’esercito sardo. Nel 1860 entra nell’Accademia militare di lvrea dove esce sottotenente. Combattente nel 1866 e in seguito impegnato contro il brigantaggio meridionale, si avvicinò alla pittura sotto la guida di Faustino Joli e all’arte si dedicò nei momenti liberi dagli impegni della carriera militare.
Molto apprezzato un suo dipinto dedicato alla Battaglia di Solferino e dall’autore donato a re Vittorio Emanuele II in ringraziamento per la nomina a cavaliere.
Abbandonato nel 1872 l’esercito, poté dedicarsi interamente all’arte, partecipando a esposizioni. Per nomina governativa fu professore dell’Accademia di Modena. Ammalatosi, si trasferì a Pisa cercando sollievo ad un male che lo condusse precocemente a morte: gli sopravvissero la moglie e due figli.
Preferì composizioni di carattere storico e ricche di figure. Trattò il colore con abilità tecnica e alle sue tele seppe dare buon risalto con sapienti giochi di luce e d’ombra. Da segnalare che il figlio Antonio è buon pittore.
 
BIBLIOGRAFIA
“La Sentinella bresciana”, 7 novembre 1920, La mostra annuale dell’Arte in famiglia.
“I Mostra del paesaggio italiano sul Garda”, Villa Alba di Gardone R., Inverno 1920-1921, Catalogo.
COMUNE DI BRESCIA, “Mostra della pittura bresciana clell’Ottocento”, Brescia, 1934, Ca-talogo.
E. SOMARE, Mostra della pittura bresciana dell’Ottocento, “Brescia”, aprile 1934.
G. NICODEMI, Lettere del pittore R. Venturi, “Commentari dell’Ateneo”, Brescia, 1935.
G. PANAZZA, “La Pinacoteca Tosio Martinengo”, Ed. Alfieri e Lacroix, Milano, 1959.
“Storia di Brescia”, Vol. IV, p. 951. (Alla voce: Mario di Scovolo).
A.M. COMANDUCCI, “Dizionario dei pittori… italiani”, IV Ed. (1971).
“Enciclopedia bresciana”, Ediz. La Voce del popolo.
A completamento delle notizie possono risultare utili:
A. CANTÙ, Le aste a Roma, “La Sentinella bresciana”, 23 aprile 1911.
“La Domenica del Corriere”, 4 novembre 1976, Dipinse l’incanto delle Cinque Terre. (Anto-nio Discovolo).
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.
 
Pin It