Tolloch, 1 dicembre 1952.

Carlo Del Sole è giunto nel bresciano allo spegnersi degli anni Ottanta. La frequenza della Libera Accademia diretta dal prof. Giovanni Repossi ha favorito non solo l’affinamento delle doti creative, ma anche l’inserimento nel campo artistico locale, punteggiato da ripetute partecipazioni a mostre collettive, in Chiari e altre località provinciali, e da alcune mostre personali.
La sua produzione pittorica deriva tuttavia da esperienza sfiorante moduli informali mediante tecnica mista coniugata all’affresco. Nelle immagini prodotte si palesa la visualizzazione di continua riflessione e di ininterrotta elaborazione di un “progetto di analisi e di sintesi dove si fondono segni della natura e segni artificiali”. Così che nel suo tracciato figurativo e trascendente si afferma il silenzio di tonalità neutre di particolare pregio.
 
Pin It