1483 - 1539.
Dalla “Enciclopedia bresciana” si apprende che, detto “il Moretto”, passò la maggior parte della vita a Venezia dove attinse dalla scuola Giorgionesca. Trasferitosi a Roma, studiò Raffaello a Michelangelo, subendo l’influenza manieristica di Giulio Romano.
Nel 1516 avrebbe restaurato i medaglioni esistenti nella chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco, in Aso-la, che però risulta costruita da Cristoforo da Leno nel 1544.
BIBLIOGRAFIA.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.