Cologne Bresciano, 1947.
Ha frequentato il Liceo artistico di Bergamo, sotto la guida di Francesco Tabusso. Nel 1971 ha allestito la sua prima mostra personale presso la “Galleria S. Michele” di Brescia, esponendo opere che risentivano dell’influsso accademico e, “per risalire a fonte piemontese, ad un certo fare casoratiano alla ricerca di una propria cifra magico metafisica non priva di chiarezza compositiva e di garbo coloristico”. È l’unica apparizione pubblica di cui si è a conoscenza fin’oggi della pittrice.
BIBLIOGRAFIA.
“Galleria S. Michele”, Brescia, 2-14 gennaio 1971.
VICE, Mostre d’arte, “Giornale di Brescia”, 8 gennaio 1971,.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.