Brescia, 26 settembre 1951. Vive e opera a Brescia.
Negli anni 1966-1970 ha studiato al Liceo artistico "V. Foppa" sotto la guida di Gianoro Botta (v.) e di Domenico Lusetti (v.) del compianto scultore frequentando anche lo studio fin verso il maggio 1971.
Iscrittosi all'Accademia di Brera, in Milano, dal 1973 al 1977 è stato allievo del prof. Enrico Manfrini, conseguendo l'abilitazione all'insegnamento di materie artistiche che esercita oggi nel Liceo cittadino le cui aule lo han visto affrontare le prime composizioni.
Frattanto ha aperto studio in via Trento, dando concretezza alle doti creati ve manifestate fin da ragazzo.
Nonostante la frequentazione di artisti e docenti, Tullio Cattaneo si è lungamente impegnato in autonoma appartata ricerca volta all'acquisizione di personale espres-sione, tanto che sue opere non sono ancora apparse in manifestazioni artistiche. Ritratti, figure di giovani rivelanti consapevole assimilazione dell'arte classica, in particolare di quella espressa dai maggiori esponenti del primo Novecento, e la volontà di proporre meditata, propria visione. Una creatività dunque mirante non all'effimero ma, attraverso sicuro mestiere, tesa ad innestarsi sulla significativa tradizione plastica.
Pin It