Castegnato, 23 ottobre 1935.
Allievo di Emilio Pasini, dal maestro ha attinto particolarmente l’esattezza del disegno. Dopo due anni di detta scuola, dovette rinunziare alla pittura, ripresa soltanto negli anni Settanta, con la frequenza dello studio di Franco Bertulli e il Ravvicinamento al mondo artistico bresciano. Partecipa ad alcune esposizioni collettive e, nel 1977, si presenta in personale. Vigoroso il tratto, d’un verismo tradizionale, sia nella figura che nelle nature morte. Nei dipinti a olio risente della vicinanza di Bertulli, soprattutto nelle vedute di paese, anche se tonalmente più composti.
BIBLIOGRAFIA
F. BERTULLI, “Galleria S. Gaspare”, Brescia, 2 - 14 aprile 1977.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.