Secolo XVII.

Artista del quale non è dato alcun legame di parentela con gli altri esponenti della famiglia Callegari; anzi non è certo neppure il nome suo.

In una firma apposta nel finissimo bassorilievo raffigurante la Natività, murato nella sagrestia del convento delle Suore Agostiniane, e che i più propendono a dire di ignoto autore, v'è chi ha pensato di leggere il nome di Matteo Caligari o Callegari. La scritta è: MAE CAL: F. 1625, dove MAE fonde insieme la M con una T e la E, dando la possibilità di leggere, appunto, il nome Matteo:

Giovanni Vezzoli ha rilevato che la composizione è di notevole "morbidezza di modellato, nella integrità dell'espressione, nell'equilibrato rapporto fra figure tra loro o con lo sfondo".

Pin It